Event introduction
Procedure invasive: dalla comunicazione medico-paziente al consenso informato
promosso dalla Società Medico Chirurgica, per discutere di come sia possibile migliorare la
comunicazione medico-paziente e ottenere un consenso da un paziente veramente informato,
specialmente quando si tratta di sottoporlo a procedure invasive, con aumentato rischio di
complicanze. La Medicina Moderna sta diventando sempre più scientifica e tecnologica e questo,
oltre ad aumentare le difficoltà nel far comprendere i vantaggi e i possibili effetti collaterali di una
certa soluzione, può far aumentare i rischi che il rapporto medico-paziente diventi più impersonale
e non migliori la soddisfazione del paziente per i trattamenti medici ricevuti. Trovare un metodo
migliore di comunicare, è un argomento di estremo interesse, in quanto rappresenta una delle
vie principali per ridurre il " contenzioso" tra medico e paziente, che ha determinato un notevole
aumento di " liti giudiziarie" tra pazienti e medici, con il rischio di spingere sempre di più verso
una medicina protezionistica, che a volte non consente al paziente di avere le cure più appropriate,
ma quelle più sicure per il medico. Il fenomeno è emerso già molti anni fà negli Stati Uniti e si
era venuta a creare una situazione di contrapposizione tra pazienti e medici simile alla nostra, che
aveva determinato un notevole aumento di messa in atto di pratiche di medicina difensiva. Tutti
ormai concordano che la medicina difensiva sia da arginare nell'interesse del medico, del paziente e
anche delle casse dello Stato: in Italia, infatti, la medicina difensiva pesa per oltre il 10% sulla spesa
sanitaria. Tra i rimedi suggeriti, quello di migliorare la formazione dei medici a questo proposito,
di una maggiore attenzione al rapporto medico-paziente, di una miglior informazione ai pazienti, di
rendere gli orari di lavoro meno stressanti e di inserire percorsi di formazione in questo ambito per
studenti e specializzandi.
Vari esperti nel campo si confronteranno, per fare il punto sulla situazione nel nostro Ospedale e
cercare di rivedere e aggiornare le regole che si sono date i Professionisti e la Direzione del S.Anna.
E’ previsto anche l’intervento di rappresentanti dei cittadini e di un magistrato, per trovare il modo
migliore di affrontare questi problemi.
Date and place
Aula Magna delle Nuove Cliniche, Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara
The event took place on 28 January 2012
More information
If you need more details on the event, please contact us.
Evento organizzato dalla Società Medico Chirurgica
È presente un programma da scaricare
Iscrizioni
Le iscrizioni agli incontri della SMC sono diverse a seconda della professione:
- Infermieri e tecnici dipendenti dell'AOU FE devono iscriversi tramite il
proprio coordinatore, per quelli non dipendenti si sa solo la mattina del
convegno se ci sono posti disponibili per i crediti
- Medici: i crediti sono riservati agli iscritti alla SMC (€48 annui) o a
chi si iscrive alla giornata (€25,00)
In ogni caso
le iscrizioni avvengono la mattina stessa e la partecipazione, con
attestato, è libera
L'evento è accreditato per Medici, infermieri e biologi